
Il territorio
Scopriamo le principali spiagge del territorio di Chia.

La Chiesa dello Spirito Santo di Chia è un tipico esempio di luogo di culto rurale. Caratterizzata da un piccolo campanile a vela, vi si tiene la festa durante la Pentecoste.

Scopriamo l'antica Bithia con il tempio di Bes, le due cinte murarie e il santuario tophet sull'isolotto di su Cardolinu.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Il faro di Capo Spartivento è stato costruito nel 1866 per tenere d'occhio un vasto tratto della costa meridionale sarda. La palazzina sottostante è stata riadibita a residence di lusso dopo un lungo periodo di degrado.

Lo Stagno di Chia è una zona umida sulla costa meridionale della Sardegna. È caratterizzata da numerosi canneti, tamerici, ginepri nonché dalla presenza di fenicotteri, rospi smeraldini e falchi pellegrini.

La storia di Chia affonda le radici fin nell'epoca prenuragica, come testimoniato dall'insediamento di Bithia. L'abitato moderno risale al Settecento, quando la sede dei padri Scolopi si fuse con altri nuclei familiari della zona.

R.M.E. Pisu
Via Porrino, 6 - 09010 Pula (CA)
Tel. 070/9209053

Chia, un luogo della Sardegna perfetto per trascorrere le proprie vacanze e i propri momenti di relax. Provare per credere.

Situata nel cuore del sud della Sardegna, Eden Rock è una località stupefacente, circondata da dolci colline che le conferiscono un affaccio unico sul mare.

Tra le numerose spiagge della Baia di Chia (Domus de Maria, Costa Sud Sardegna) non si può citare quella del Porticciolo, sotto la celebre torre aragonese: arenile per grandi, piccini e sportivi.

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670 Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Baia di Chia (Domus de Maria, Costa Sud Sardegna, a circa 50 Km da Cagliari), i Caraibi tutti italiani. Tra spiagge bianche, mare trasparente, storia, archeologia, natura...
