
Il territorio
Il territorio di Domus de Maria è ricco di spiagge dalla candida sabbia, capaci di trasformare il luogo in una vera e propria oasi di pace e di relax.

Alla ricerca di una spiaggia tranquilla, isolata e riparata dal vento lungo la Costa Sud-Ovest della Sardegna? Cala del Morto di Chia!

Tra le meravigliose cale della Baia di Chia (Costa Sud-Ovest della Sardegna) trova posto Sa Colonia: tra storia e natura, arenile candido, acque trasparenti, servizi e luogo ideale per gli amanti degli sport d'acqua.

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670 Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Attraversando da Est a Ovest la Baia di Chia l'ultima spiaggia in cui ci si imbatte è Cala Cipolla: di modeste dimensioni ma riparata dai venti, è ideale per famiglie. Spesso affollata, regala relax e colori stupendi durante la bassa stagione.

Parrocchiale e luogo di culto più importante di Domus de Maria, dedicata alla patrona del borgo nei pressi della Costa Sud della Sardegna.

Tra le cale nei pressi di Chia (Domus de Maria, Costa Sud Sardegna) trova posto quella di Monte Cogoni: in realtà piccolo promontorio, è caratterizzata da sabbia bianca, facile accesso per i disabili, fondali bassi adatti sia a famiglie che per lo snorkeling e da un forte vento, ideale per il surf.

Breve storia della frazione e della cittadina lungo la Costa Sud della Sardegna, dalla civiltà nuragica ai giorni nostri.

A pochi Km in direzione Est rispetto a Chia (Domus de Maria) e prospiciente Cagliari, ecco aprirsi questo meraviglioso golfo così chiamato perché il mito narra che vi sia stata combattuta una battaglia tra gli angeli e il Diavolo.

Chia si trova lungo la Costa Sud-Ovest della Sardegna, nella subregione del Sulcis. Per la precisione nel Basso Sulcis.

Il vestito tradizionale della Sardegna, sviluppandosi su di un modello base, elaborato nel corso di secoli, si differenzia tuttavia da territorio a territorio. Non fanno eccezione Chia e Domus de Maria, con alcune varianti sia per l'abito femminile che per quello maschile.
