Il territorio


Il territorio

Torre di Chia | Domus de Maria

La torre di Chia venne realizzata tra il 1578 e il 1592 per volere del Vicerè De Moncada, al fine di contrastare i frequenti sbarchi di predoni nordafricani. La fortificazione sorge sul promontorio che custodiva l’insediamento punico–romano di Bithia (VII secolo a.C). La sua posizione consentiv ...

Scopri di più →
Il territorio

Necropoli di Bithia Città punica di Bithia, tempio di Bes

I resti della città punica di Bithia sono ancora sparsi sul promontorio della Torre di Chia, mentre nella zona della necropoli, nei pressi della costa, poche tracce murarie segnalano la presenza dell'antico Templio di Bes. L'importanza del templio non sta tanto nella struttura architettonica ma n ...

Scopri di più →
Il territorio

Domus De Maria

Situato nell'estremo sud dell'isola, Domus de Maria comprende nel suo territorio una vastità di bellezze naturalistiche da togliere il fiato. Dalle splendide e chiare spiagge della frazione di Chia alle montagne ricche di boschi rigogliosi. Il territorio è infatti caratterizzato da lunghi arenil ...

Scopri di più →
Partner

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari

Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670 Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Scopri di più →
Il territorio

Domus de Maria (Provincia di Cagliari)

In base ai vari siti di interesse archeologico denominati: Sa Domu de S'Orcu, Sa Grutta de Orbai, dei tanti ripari sotto roccia situati nel territorio in modo particolare dell'insediamento preistorico formato dai ripari sotto roccia di Montemaria, la frequentazione umana nel territorio di Domus de ...

Scopri di più →
Il territorio

Chia (Sulcis - Domus de Maria)

Chia, principale sbocco sul mare di Domus de Maria, è una splendida località di mare, che unisce la bellezza della natura (le spiagge, le dune, le foreste dell'entroterra) con il fascino della storia (le rovine delle città punico-fenicia di Bithia e di Nora).Posizione geografica:(Domus de Maria ...

Scopri di più →
Il territorio

Domus De Maria tra Storia Arte e Cultura

Nella P.zza Vittorio Emanuele a Domus de Maria ha sede la casa Museo, nelle cui sale sono sistemati, in ampie vetrine, diversi manufatti rinvenuti nel territorio, appartenenti alla civiltà fenicio punica. L’antica città di Bithia sorge nel V secolo a.C sul promontorio di Chia su cui successivam ...

Scopri di più →
Il territorio

TORRE DI CHIA

Nel 1578, il vicerè De Moncada, fece erigere, sulla zona detta “Guardia Maestra” questa torre. La costruzione posta su un colle a 45 m di altezza, sorge sulle rovine della città cartaginese di Bithia. Fu eretta per tenere sotto controllo la zona sud delle coste, i rifornimenti dell'acqua e pe ...

Scopri di più →
Il territorio

Domus de Maria, Torre di Chia

Come arrivare
Chia si raggiunge da Cagliari seguendo la SS 195 sino al km 44,5 dove si devia per Capo Spartivento-Capo Malfatano. Per arrivare alla torre si lascia Chia e si raggiungere il bivio da cui si dirama il breve tronco (km 0,7) che porta alla spiaggia. Da qui, a piedi, si sale sul promonto ...

Scopri di più →
Il territorio

Le spiagge

Chia è il posto ideale per trascorrere le vacanze al mare. Le sue coste ricche di spiagge e calette permettono di immergersi in un mare tra i più belli del mondo.......Nei mesi di luglio e agosto le sue spiagge sono molto affollate, ma nei mesi di giugno e settembre è possibile prendere il sole ...

Scopri di più →
Il territorio

La foresta di lecci Is Cannoneris

Chia, in provincia di Cagliari, è famosissima per il suo mare e le sue spiagge. Ma la natura non si è limitata a ciò: a pochi minuti d'auto, in mountain bike od a piedi potrete immergervi nella foresta di lecci Is Cannoneris, tra le più grandi d'Europa.

Scopri di più →